RIUNIONE CONDOMINIALE ONLINE, ECCO TUTTI I CONSIGLI UTILI ℹ️ La riunione condominiale online ormai è diventata una soluzione molto frequente, a causa delle restrizioni da Covid. Molti amministratori di condominio preferiscono infatti utilizzare questo metodo e svolgere le riunioni condominiali da remoto, in quanto non sempre in tutti i plessi condominiali è presente uno spazio…
BONUS VERDE 2021, COME FUNZIONA E A CHI SPETTA 💰🌲🌳🌴🌹🌻 ℹ️ Tra i Bonus Casa prorogati dalla Legge di Bilancio 2021, compare anche il Bonus Verde, ossia una detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti. ℹ️ L’agevolazione fiscale che si applica nella dichiarazione…
Debiti condominiali: azioni di recupero credito dell’amministratore e termini di prescrizione. In un momento di difficoltà economica e di crisi è facile mettere in secondo piano le spese che appaiono meno necessarie delle altre. Tra queste viene spesso incluso, a torto, il condominio. Si dimentica, però, che la possibilità di godere di alcuni servizi essenziali…
Un emendamento voluto da tutta la maggioranza alla Camera allargherebbe la durata dell’agevolazione e la platea dei beneficiari. Sarà uno dei provvedimenti «stella» del decreto Rilancio che, in queste ore, sta subendo un forte restyling alla commissione Bilancio della Camera, dove sono stati presentati oltre 10mila emendamenti per modificare il testo originale approvato dal Governo. Anche il…
Le regole per le locazioni abitative e commerciali durante l’emergenza Covid-19 e il lockdown: quali possibilità di interrompere o ridurre i pagamenti. La pandemia di Coronavirus ha provocato una crisi economica senza precedenti nella storia. Le difficoltà per famiglie, lavoratori e imprese sono evidenti e le conseguenze saranno molto serie: occorrerà tempo per risollevarsi. Nel frattempo, molti inquilini di…
I criminali si fanno dire il numero del messaggio che arriva durante la conversazione; in realtà, è il codice autorizzativo di acquisti fatti a loro insaputa. Negli ultimi tempi, molti proprietari di carte di credito hanno lamentato addebiti non autorizzati. Le denunce in crescita per questo fenomeno hanno allarmato la Polizia postale, che è riuscita a individuare un…
In piena fase 2, riprendono le nuove richieste di mutui e surroghe. Il periodo resta vantaggioso, complici i tassi più bassi di sempre e la voglia di comprare casa da parte degli italiani. Concluso il lockdown che ha paralizzato le nuove richieste di mutui e con le banche impegnate tra le moratorie per la sospensione delle rate e l’istruttoria dei prestiti…
Tutto quello che si sa sulla maxi-detrazione prevista dal decreto Rilancio, in attesa dei chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Chi l’avrebbe mai detto che un giorno lo Stato avrebbe dato l’opportunità di fare dei lavori di ristrutturazione gratis in casa. Di solito, quando vengono annunciati questi tipi di provvedimenti il contribuente si chiede dov’è il trucco: possibile…
Tempi lunghi e burocrazia pesante potrebbero limitare in modo importante il ricorso alla cessione del credito per beneficiare dell’agevolazione. Non è tutto oro quel che luccica. Un modo di dire che potrebbe applicarsi anche al superbonus del 110% previsto nel decreto Rilancio per chi esegue in casa dei lavori di ristrutturazione edilizia che prevedano un miglioramento energetico (cappotto termico o caldaie…
Sappiamo benissimo chi può accedere al Superbonus 110% del DL Rilancio e anche quali interventi (di efficientamento energetico o miglioramento sismico) possono entrare negli sgravi, ma in questa breve guida ci focalizziamo sulla documentazione necessaria per provare i lavori e, quindi, poter fruire di Ecobonus o Sismabonus al 110%. Il requisito fondamentale è il miglioramento energetico Importantissimo: gli interventi di riqualificazione energetica dovranno…
- 1
- 2
- 3
- …
- 28
- Pagina successiva »