Il quadro Meno compravendite soprattutto per il venir meno nel breve periodo della componente investimento, ma prezzi che diminuiscono in maniera tutto sommato contenuta; mutui più difficili da ottenere a tassi in crescita solo di qualche decimale. È questo il quadro che si delinea per il mercato della casa di qui al 2022. Nomisma ha…
Scopri le ultime sentenze su: compravendita; risoluzione per mancato pagamento del prezzo; mancata stipulazione del contratto definitivo di vendita di un monolocale già occupato dal promissario acquirente; caparra confirmatoria; recesso per inadempimento del promissario acquirente; data di immissione nella detenzione del bene. Indice 1 L’obbligo di concludere una compravendita 2 Preliminare di compravendita 3 Compravendita e mancato pagamento…
Per molti la pandemia e il lockdown causato dal Coronavirus in Italia porteranno presto il nostro Paese a una crisi economica, ma la casa sembra rimanere un bene rifugio. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto da Immobiliare.it (www.immobiliare.it), portale di annunci leader del mercato, su un campione di oltre 18.000 utenti alla ricerca…
Restano sospesi dal 23 febbraio al 31 dicembre tutti i termini previsti per il bonus prima casa, in virtù di quanto deciso dal decreto liquidità approvato dal Governo nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Un totale di 313 giorni, quasi un anno, nei quali si vuole evitare qualsiasi tipo di difficoltà per accedere alle agevolazioni fiscali legate all’abitazione principale. Vuol dire che…
Tra le principali misure approvate dal decreto liquidità per compensare i danni economici provocati dall’emergenza coronavirus, c’è la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi per i mesi di aprile e di maggio. Del beneficio può usufruire chi ha ricavi o compensi sotto i 50 milioni di euro ed un calo del fatturato del 33%, ma anche chi è al di…
Supponiamo che tu abbia un conto corrente cointestato con il tuo papà. Considerata la sua età avanzata, hai pensato di aiutarlo nelle operazioni bancarie e vigilare sui soldi depositati. Alla sua morte, tuttavia, vieni a sapere che il conto corrente cointestato è stato bloccato per successione e che non puoi effettuare alcun prelievo di denaro. Come fare,…
L’Agenzia delle Entrate: basterà una scrittura privata. Chi beneficia della sospensione non paga imposta di registro né bollo per la registrazione. Una semplice scrittura per modificare il contratto di locazione e nessuna spesa di registrazione o di bollo. Diventa più semplice, in piena emergenza coronavirus, ridurre il canone d’affitto, a quanto risulta dalla comunicazione in merito appena fornita dall’Agenzia…
È una domanda che si sono fatti un po’ tutti in queste ultime settimane: se una persona del condominio dovesse ammalarsi di Coronavirus, l’amministratore avrebbe il diritto di saperlo e l’obbligo di comunicare il suo nome agli altri condomini? Come ci si difende altrimenti da chi, all’interno del palazzo, si ammala di Covid-19 e magari prende l’ascensore con…
Durante il periodo estivo, soprattutto se abiti in una zona esposta al sole, il problema del caldo può essere molto fastidioso. Gli accorgimenti che puoi adottare per trovare ristoro sono diversi: puoi, ad esempio, comprare un condizionatore o dotare i tuoi balconi di tende da sole che limitino l’ingresso della luce solare. Entrambi gli acquisti…
L’agevolazione introdotta dal decreto Cura Italia spetta solo a chi ha pagato il canone di locazione: lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate in una nuova circolare. Il decreto Cura Italia [1] ha stabilito un bonus fiscale per i negozi in affitto: un credito d’imposta del 60% dell’importo del canone di locazione per il mese di marzo, per tutti gli immobili che rientrano…