Cosa serve per aprire una casa vacanze? Qual è la differenza tra casa vacanze e albergo? È necessaria la partita iva? Qual è il modello di contratto di affitto per casa vacanze?
In tempo di crisi, nulla fa più comodo che avere qualche guadagno extra; ancora meglio se questo proviene da beni di cui siamo già in possesso. Giovani e meno giovani, sono a caccia di un modo di fare soldi o di incrementare il proprio stipendio. Le strade percorse sono le più disparate: si va dal trading online all’e-commerce, dal tentativo di sfondare su youtube fino al ritorno ai lavori più tradizionali. Ma perché non guardare in casa propria e mettere a frutto ciò di cui già si dispone? Investire su quello che si ha può essere una mossa saggia, anche in termini di spese iniziali da affrontare. E allora, se hai un immobile in un luogo turistico ma non hai il tempo di potervi abitare, continua nella lettura: con questo articolo parleremo proprio di questo, cioè di come aprire una casa vacanze.
Indice
- 1 Casa vacanze: cos’è?
- 2 Casa vacanze: a cosa serve?
- 3 Casa vacanze: cosa dice la legge?
- 4 Casa vacanze, bed&breakfast e affittacamere: differenze
- 5 Casa vacanze e alberghi: differenze
- 6 Casa vacanze: cosa serve?
- 7 Comunicazione cessione del fabbricato: cos’è?
- 8 Casa vacanze: contratto di affitto
- 9 Casa vacanze: quali adempimenti fiscali?
- 10 Casa vacanze: quanto costa?
- 11 Aprire casa vacanze professionale: come fare?
- 12 Casa vacanze: si può aprire in condominio?
- 13 Contratto per casa vacanze: si applica l’iva?
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo: https://www.laleggepertutti.it/214783_come-aprire-una-casa-vacanze
Autore: Mariano Acquaviva
Sito Web: www.laleggepertutti.it