Debiti condominiali: azioni di recupero credito dell’amministratore e termini di prescrizione.
In un momento di difficoltà economica e di crisi è facile mettere in secondo piano le spese che appaiono meno necessarie delle altre. Tra queste viene spesso incluso, a torto, il condominio. Si dimentica, però, che la possibilità di godere di alcuni servizi essenziali come l’ascensore, l’acqua in casa, il riscaldamento centralizzato e la stessa illuminazione nelle scale dipende proprio dal fatto che tutti paghino la propria quota. Sicché, anche in presenza di pochi morosi, il bilancio condominiale subirebbe perdite importanti, con conseguente impossibilità di far fronte alle forniture di servizi e utenze. Ecco perché la legge pone, tra gli obblighi dell’amministratore, quello di agire contro gli inadempienti entro un termine ben preciso. Di qui, l’interrogativo: cosa rischia chi non paga il condominio? Cerchiamo di spiegarlo in poche e semplici battute.
Indice
- 1 Quando bisogna pagare il condominio?
- 2 La lettera di messa in mora
- 3 Il decreto ingiuntivo
- 4 La transazione
- 5 Il pignoramento dei beni
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo: https://www.laleggepertutti.it/377460_cosa-rischia-chi-non-paga-il-condominio?fbclid=IwAR2aXOyzoo8SN0odG2AFlFthT2Sb1L6auYDmO88kCwWpoqROZqHwiUNAAB4
Autore: Redazione
Sito Web: www.laleggepertutti.it