Il Fondo salva-casa contenuto nella legge di conversione del decreto fiscale consente al debitore di salvare la casa grazie alla rinegoziazione del mutuo.
Il contribuente in difficoltà che abbia stipulato un mutuo ipotecario per acquistare la prima casa, potrà salvare l’immobile dalla procedura esecutiva. Una nuova misura, infatti, consente al mutuatario inadempiente, se sussistono determinate condizioni, di poter beneficiare di una rinegoziazione o di un rifinanziamento.
Lo prevede il nuovo art. 41-bis del decreto fiscale (D.L. n. 124/2019) la cui legge di conversione è in vigore dal 25 dicembre 2019.
La norma, inserita durante l’esame alla Camera, introduce in via temporanea una nuova disciplina per la rinegoziazione del mutuo in favore del mutuatario inadempiente già esecutato, al fine di fronteggiare, in via eccezionale, temporanea e non ripetibile, i casi più gravi di crisi economica dei consumatori.
Continua su Studiocataldi.it al seguente indirizzo: https://www.studiocataldi.it/articoli/36795-fondo-salva-casa.asp?fbclid=IwAR1b1lzsXmcTAawxpmmn9qvCt77ZwmL35Z3OmiGcY6ooekf210ay_1z8aio
Autore: Lucia Izzo
Sito Web: www.studiocataldi.it