Frontalini: cosa sono?
I frontalini dei balconi vanno considerati elementi decorativi del prospetto di un edificio e, pertanto, ricadenti tra le parti comuni di un immobile condominiale, onde le spese relative al rifacimento degli stessi sono da a frazionarsi tra i condomini in proporzione alle rispettive quote di proprietà.
Corte di Cassazione, sezione II, 29/10/2018, n. 27413
Frontalini: la natura condominiale
In tema di condominio negli edifici, e con riferimento ai balconi dello stabile, ai fini della affermazione della natura condominiale dei c.d. “frontalini”, è sufficiente che essi adempiano prevalentemente alla funzione ornamentale dell’intero edificio, senza che sia necessario che rivestano un particolare pregio estetico.
Corte di Cassazione, sezione 2, 20/12/2013, n. 28571
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo: https://www.laleggepertutti.it/340421_frontalini-dei-balconi-ultime-sentenze?fbclid=IwAR3F6MZARJcuJWes9u0tCLJ1YtUAg1xdynKQ314V7N7NWm9F-pYEcjHrkJY
Autore: Redazione
Sito Web: www.laleggepertutti.it