Metà delle pratiche si blocca ancora prima di iniziare per mancanza dei documenti. E in un terzo dei casi si scoprono difformità edilizie o catastali, che possono anche compromettere la trattativa. Ecco che cosa accade quando le banche affidano una valutazione immobiliare per istruire una pratica di mutuo. È quanto emerge da un’analisi basata su un campione enorme, circa 300mila operazioni, che Assovib, associazione che rappresenta le principali società del settore, ha anticipato a Casa24 Plus. Uno studio che fa emergere una situazione ancora oscura a livello di corrispondenza tra patrimonio edilizio e catasto.
Continua al seguente indirizzo: www.ilsole24ore.com/art/casa/2017-10-27/mutui-documenti-mancanti-bloccano-50percento-perizie-163914.shtml?uuid=AEJkR3tC&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Autore: Adriano Lovera
Sito Web: www.ilsole24ore.com/casa.shtml