Eredi legittimari e quota di legittima. Il testamento e la divisione ereditaria. Cos’è la quota disponibile e perché impugnare un testamento.
Alla morte di una persona, si apre la successione ereditaria. Infatti, per la nostra legge e come è logico che sia, il patrimonio del defunto non può restare senza un titolare.
Chi sono gli eredi legittimari?
In particolare, nella successione ereditaria, il nostro sistema normativo privilegia i parenti più prossimi del defunto e, per la precisione, il coniuge (se è ancora vivente) ed i figli. Questi eredi sono tecnicamente definiti eredi legittimari ed hanno prevalenza e diritti che superano quelli dei parenti più lontani. Per la verità, sono eredi legittimari anche gli ascendenti, cioè i genitori del defunto, ma i loro….
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo: http://www.laleggepertutti.it/131223_non-si-puo-escludere-un-figlio-dalleredita
Autore: Marco Borriello
Sito Web: www.laleggepertutti.it