Le ristrutturazioni edilizie ammesse all’incentivo diventano gratis se si opta per l’alternativa alla detrazione. Il credito d’imposta è cedibile al fornitore e alle banche.
Il Decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei ministri introduce, all’art. 128, il superbonus del 110% e la possibilità di utilizzarlo attraverso lo sconto in fattura.
Il nuovo superbonus arriva a coprire il 110% della spesa sostenuta per i lavori di riqualificazione energetica ed antisismica. Lo scopo evidente della norma è quello di rilanciare l’attività edilizia per alcuni specifici interventi, come l’efficientamento energetico (ad esempio la realizzazione del cappotto termico), la riduzione del rischio sismico o l’installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo:https://www.laleggepertutti.it/399128_superbonus-110-come-utilizzare-lo-sconto-in-fattura?fbclid=IwAR1RJ2vo0bTIjGuv3nVm3-bK125OBpIZCXcOkjIYHDcYaCjlKvfPyyZYyLQ
Autore: Paolo Remer
Sito Web: www.laleggepertutti.it