Restano sospesi dal 23 febbraio al 31 dicembre tutti i termini previsti per il bonus prima casa, in virtù di quanto deciso dal decreto liquidità approvato dal Governo nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Un totale di 313 giorni, quasi un anno, nei quali si vuole evitare qualsiasi tipo di difficoltà per accedere alle agevolazioni fiscali legate all’abitazione principale. Vuol dire che…
I genitori possono raddoppiare il bonus prima casa se ne acquistano una seconda, con le stesse agevolazioni, a patto però che la intestino al figlio. Non rileva il fatto che non sia quest’ultimo a pagare il relativo prezzo. Insieme a tua moglie e a tuo figlio, ancora minorenne, vivete in un immobile che, a suo…
Il terreno è pertinenza della prima casa anche se risulta accatastato in un mappale diverso e autonomo? L’acquisto agevolato della prima casa, con notevole riduzione dell’Iva e delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, si può estendere anche alle pertinenze dell’abitazione, così come individuate al momento della stipula dell’atto di acquisto dell’immobile. Tuttavia, se il…
Niente sconto fiscale sull’acquisto della prima casa a chi ne beneficia già. Quando si compra casa da un costruttore l’Iva è al 4% (e non al 22% come di norma); se invece la si prende da un privato l’imposta di registro è al 2% (e non al 9%). Si tratta di benefici che non scattano…
Possibile ottenere due volte l’agevolazione fiscale sull’acquisto di casa anche se la prima non viene venduta, purché sia inidonea ad abitarvi. Anche se la legge consente di acquistare, una sola volta, un immobile con il cosiddetto «bonus prima casa», in ipotesi eccezionali è possibile usufruire due volte dell’agevolazione in commento e, quindi, pagare meno della…