In piena fase 2, riprendono le nuove richieste di mutui e surroghe. Il periodo resta vantaggioso, complici i tassi più bassi di sempre e la voglia di comprare casa da parte degli italiani. Concluso il lockdown che ha paralizzato le nuove richieste di mutui e con le banche impegnate tra le moratorie per la sospensione delle rate e l’istruttoria dei prestiti…
Un traguardo importante per la vita di una coppia è l’acquisto di un appartamento. La scelta non è indolore: devi prendere le giuste decisioni, soprattutto dal punto di vista economico. Le società e gli stili di vita cambiano repentinamente, ma il sogno delle coppie che si amano resta sempre lo stesso in ogni epoca storica:…
La Bce ha annunciato che la politica espansiva (quantitative easing) terminerà con il 2018. Ma se il Qe è stato la molla principale che ha spinto le banche ad allentare gli spread sui mutui e a praticare tassi nominali prima d’ora mai così bassi, la sua fine non sembra genererà l’effetto opposto. Almeno nell’immediato. Dalle…
In occasione del convegno di Windsor in Gran Bretagna, è stato ufficialmente lanciato il progetto pilota “Energy efficient mortgages pilot scheme” che durerà almeno due anni e vedrà coinvolte molte tra le principali banche europee per promuovere sul mercato i mutui per l’efficienza energetica. Trentasette istituti bancari, insieme a ventitré organizzazioni, si sono impegnati a…