L’abitazione di famiglia può essere venduta, ma il compratore deve fare i conti con l’eventuale coniuge assegnatario.
Siete in fase di separazione, siete proprietari esclusivi della casa coniugale e volete sapere se potete venderla. Oppure, c’è già stato un provvedimento giudiziale di assegnazione della casa coniugale a favore di vostra moglie e non siete sicuri se l’immobile possa interessare ad un potenziale acquirente. Si tratta di dubbi più che leciti che il proprietario si pone, anche alla luce dell’eventuale necessità di acquisire liquidità per le rinnovate esigenze di vita, a seguito del divorzio. Ebbene, è possibile la vendita della casa coniugale? In particolare cosa accade se ciò avviene prima dell’assegnazione oppure dopo? Vediamo insieme, a questo proposito, cosa dice la legge e come la stessa è applicata dalla giurisprudenza maggioritaria.
Continua su laleggepertutti.it al seguente indirizzo: https://www.laleggepertutti.it/197300_vendita-casa-coniugale-prima-e-dopo-lassegnazione
Autore: Marco Borriello
Sito Web: www.laleggepertutti.it